associazionesiviaggiare.it

Il Mediterraneo incrocio di Popoli e Culture

Contributo
€ 150

Il Mediterraneo incrocio di Popoli e Culture. Le grandi vie della Civiltà

Il Mediterraneo, nell'antichità, era molto più di un mare: era un ponte liquido che univa mondi diversi e metteva in contatto civiltà lontane. Greci, Fenici, Egizi, Cartaginesi, Romani, Etruschi—tutti solcarono queste acque portando con sé idee, merci, lingue, religioni e saperi. Le sue coste ospitavano porti brulicanti dove si scambiavano spezie, tessuti, metalli, ma anche miti, alfabeti e tecniche costruttive. Era una vera e propria rete di scambi culturali e commerciali, dove ogni popolo lasciava un'impronta e ne riceveva un'altra in cambio. Questo mare fu dunque crocevia di civiltà, ma anche teatro di scontri, conquiste e fusioni che diedero origine a nuove identità ibride. Lungo le sue rotte si è forgiata una delle più ricche eredità culturali della storia antica.
Relatrice degli incontri sarà la dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa specializzata in Didattica dell'antico

Vuoi prenotare e pagare in presenza?