associazionesiviaggiare.it

Il Mausoleo di Augusto

Contributo € 12.00

La storia di un monumento, la storia di una città

Il Mausoleo di Augusto, simbolo della magnificenza architettonica della Roma antica. Lo storico Strabone lo descrive così: "un grande tumulo presso il fiume su alta base di pietra bianca, coperto sino alla sommità di alberi sempreverdi; sul vertice è il simulacro bronzeo di Augusto e sotto il tumulo sono le sepolture di lui, dei parenti, dietro vi è un grande bosco con mirabili passeggi". Il maestoso sepolcro dinastico fatto costruire dal primo Imperatore di Roma è il più grande sepolcro circolare del mondo antico. Ha un diametro di circa 87 metri ed è costituito da cinque muri concentrici di grande spessore. Su questa altissima struttura svettava, a circa 30 metri, la statua di Augusto in bronzo dorato e, nell’area antistante, erano collocati due obelischi di granito, poi riutilizzati uno in piazza dell'Esquilino, l’altro nella fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale La visita al Mausoleo non è solo il racconto di un momento particolarmente significativo della storia di Roma ma è anche la storia del rapporto della città di Roma con questo monumento, un rapporto complesso e con risvolti inaspettati.
La visita guidata sarà a cura della dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa e Guida turistica abilitata Per la partecipazione è previsto un contributo di € 12.00 comprensivo di riceventi

Prenota la tua visita!

Trasferimento ad Ostia
Trasferimento in autobus GT da Monterotondo con soste lungo il tragitto per prelevare i partecipanti, a Fonte Nuova, Settebagni e Anagnina.
Partenza ore 8 da Monterotondo
Ore 10 Incontro partecipanti
Punto di incontro: Biglietteria ingresso scavi
Versamento del contributo di partecipazione e distribuzione delle radio riceventi
Ore 10.15 inizio visita guidata
Visita di un percorso selezionato all’interno dell’area archeologica.
Ore 13 Sosta pranzo
Breve sosta per il pranzo a sacco nei pressi del Bar interno
Ore 16 Fine Visita
Ritorno nei luoghi di partenza con Autobus GT