associazionesiviaggiare.it

Il Campidoglio dagli Etruschi a Michelangelo

CONTRIBUTO       €12 (comprensivo della visita guidata e del noleggio delle radio riceventi)

 

Post Facebook

Mito, memoria, archeologia e trasformazioni urbanistiche del Campidoglio

La nostra "passeggiata nella storia" stavolta ci porta sul più piccolo, ma il più antico colle di Roma, il Campidoglio. Il Campidoglio ha una storia millenaria: ne rivivremo insieme la vita e le trasformazioni. Parleremo del Colle Capitolino come sede di un importantissimo luogo di culto, il Tempio di Giove Capitolino e di come poi sia diventato sede del potere. Con la nascita delle istituzioni comunali, nel 1144 il Campidoglio divenne sede del ricostituito Senato romano. Subì poi diverse modifiche ed aggiunte, fino ad arrivare al grandioso progetto di Michelangelo che, nel 1536 su committenza di papa Paolo III Farnese, ribaltò la prospettiva dello spazio, sino ad allora orientato verso il Foro Romano, ponendo al centro la statua equestre di Marco Aurelio. Di questo e di altro vi parleremo nella nostra escursione: vieni con noi a passeggiare nella storia! Seguici per scoprire la storia di Roma nei suoi luoghi e nei suoi monumenti.
La visita guidata sarà a cura della dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa e Guida Turistica autorizzata

Prenota la tua visita!

Trasferimento ad Ostia
Trasferimento in autobus GT da Monterotondo con soste lungo il tragitto per prelevare i partecipanti, a Fonte Nuova, Settebagni e Anagnina.
Partenza ore 8 da Monterotondo
Ore 10 Incontro partecipanti
Punto di incontro: Biglietteria ingresso scavi
Versamento del contributo di partecipazione e distribuzione delle radio riceventi
Ore 10.15 inizio visita guidata
Visita di un percorso selezionato all’interno dell’area archeologica.
Ore 13 Sosta pranzo
Breve sosta per il pranzo a sacco nei pressi del Bar interno
Ore 16 Fine Visita
Ritorno nei luoghi di partenza con Autobus GT