I volti di Roma antica
- 20 incontri
Contributo
€ 150
Hai qualche domanda?
- Il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 a partire da Ottobre 2025

I volti di Roma antica. Gli uomini e le donne che ne hanno fatto la storia
Un corso dedicato alla storia di Roma antica, ripercorsa attraverso alcuni personaggi, noti e meno noti, il cui nome è indissolubilmente legato alla storia di questa grande città.
La scelta degli uomini e delle donne non è casuale e soprattutto non è scontata.
Non solo comandanti, senatori, avvocati e imprenditori, i, ma anche poeti, scrittori e filosofi.
Roma non fu costruita in un giorno, né da un solo volto. Fu il risultato di mille mani, menti e cuori.
I volti di Roma antica non appartengono solo ai grandi nomi incisi nel marmo, ma anche a coloro che, nell’ombra o alla luce del potere, ne hanno scolpito la storia.
Non solo uomini ma anche donne, sia quelle che hanno rappresentato al meglio ciò che la società richiedeva, sia quelle che hanno cercato di cambiare le cose, dalle Vestali a Tanaquil, dalle avvelenatrici alle madri perfette.
Attraverso la narrazione dei personaggi legati alla storia di Roma, scopriremo che esistono tante “Roma” diverse, quella del periodo monarchico, quella della prima repubblica, fino alla tarda repubblica.
Una storia di Roma narrata, letta e compresa attraverso i volti degli uomini e delle donne che ne hanno fatto la storia.
Alcune delle lezioni saranno svolte su siti di interesse storico archeologico inerenti all'argomento trattato.
Il Foro romano
Area archeologica del Teatro di Marcello
Area archeologica di Largo Argentina
Relatrice degli incontri sarà la dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa specializzata in Didattica dell'antico