Archeoitinerando
- 1 Incontro in aula
- 5 incontri itineranti
- Da Dicembre 2023 ad Aprile 2024
Contributo € 100
PRENOTATI
Prenotazione ARCHEOITINERANDO
Hai qualche domanda?
ARCHEOITINERANDO
Passeggiando nella storia
Ciclo di Incontri itineranti dedicati alla storia, all’architettura e all’arte di Roma

La Roma Barocca: meraviglia, teatralità e stupore
Dopo gli incontri dedicati alla Roma medievale ed alla Roma rinascimentale, ecco un nuovo ciclo di incontri dedicati alla storia, all'architettura ed all'urbanistica della Roma barocca.
Il movimento culturale definito "barocco" è il frutto di un processo che ha origine negli ultimi decenni del XVI secolo, per poi manifestarsi con piena maturità dal '600 e, precisamente, dal pontificato di Urbano VIII (1623-1644).
Con Papa Urbano Barberini, infatti, il cattolicesimo assume un “carattere trionfante”.
La generazione di artisti attiva a Roma in questo periodo delinea i caratteri maturi di uno stile che si diffonderà soprattutto nei territori rimasti fedeli al cattolicesimo romano dominando per almeno un secolo.
i protagonisti fondamentali di questa maturazione sono tre: Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona.
Noi seguiremo l'evoluzione urbanistica, architettonica ed artistica della capitale principalmente attraverso le loro opere, soffermandoci sulla nascita di un nuovo, rivoluzionario linguaggio artistico.
Grandi protagonisti di questo cambiamento, oltre alle sculture ed alle opere pittoriche, saranno le piazze, i Palazzi e le Chiese.
Ecco perché le lezioni itineranti si svolgeranno entrando in quelle Chiese, ammirando quei Palazzi e passeggiando per quelle strade e quelle piazze: un vero Museo a cielo aperto!
Relatrice degli incontri sarà la dr.ssa Enza Broccoli, Archeologa specializzata in Didattica dell'antico e Guida turistica autorizzata.
